Infissi in Legno - Alluminio
Gli infissi in legno – alluminio Navello sono l’ammiraglia della collezione.
Uniscono le proprietà dell’alluminio all’esterno, ossia la protezione dagli agenti atmosferici e la poca manutenzione, ai pregi del legno nella parte interna, che sono la robustezza, il pregio estetico e le capacità di isolamento.
Inoltre, in questa tipologia di infissi il legno ha la capacità di assorbire molto bene l’acqua ed impedisce la formazione di umidità.
Il profilo in alluminio viene distanziato dalla struttura in legno attraverso un’intercapedine d’aria, che fa in modo che non ci sia una sostanziale differenza di temperatura tra le due facce del profilo ed evita che l’eventuale condensa che si forma sull’alluminio esterno entri in contatto con il legno.

Chios e Chios 2.0
Chios è il serramento in legno e alluminio di grande eleganza e contemporaneità, con ottime caratteristiche prestazionali e resistenza agli agenti atmosferici ad un prezzo accessibile.
Profili ridotti, alto rendimento
Alla leggerezza e forza del rivestimento esterno in alluminio Chios abbina la geometria lineare del legno con profili ridotti che lasciano più spazio al vetro e alla luce e garantiscono allo stesso tempo eccellenti prestazioni termo-acustiche.
Geometrie piane e complanari
Una perfetta complanarità della struttura unita a finiture di qualità: la finestra ideale per gli ambienti residenziali e direzionali. Due le versioni: Chios di spessore 55 mm e Chios 2.0 con spessore 68 mm e guarnizioni acustiche performanti che abbattono 43 db. Forme, accessori e dettagli sono altamente personalizzabili.
Nuvola e Nuvola Tecnica
Si chiama Nuvola perché è leggera, ma anche resistente alle intemperie: è la finestra che coniuga tecnologia, funzionalità, qualità dei materiali ed eleganza dei profili.
Eleganza e personalizzazione
All’efficienza del legno Nuvola unisce una protezione esterna in alluminio personalizzabile attraverso un’ampia gamma di colori e in grado di garantire la massima resistenza agli agenti atmosferici.
Il rivestimento esterno in alluminio della finestra Nuvola è sagomato con una curvatura accentuata del profilo del battente; nella versione Nuvola Tecnica il profilo del battente è invece lineare.
Efficienza
Per aumentare le prestazioni energetiche del serramento è possibile installare vetrocamere basso-emissive o selettive a doppia camera, riempite con gas argon e canalina warm edge (a bordo caldo).
Oceano e Oceano 2.0
Oceano è la finestra in legno-alluminio dal design essenziale ideale per l’impiego in architetture dallo stile contemporaneo.
Geometrie lineari
Oceano è una finestra adatta alle abitazioni private ma anche agli edifici pubblici dove solitamente viene adottata l’installazione a “filo muro”. È realizzata in due versioni: Oceano, con battente in legno con spessore 55 mm, e Oceano 2.0 con spessore 68 mm.
Alti livelli di isolamento termico e acustico
Per evitare la formazione di muffe, il rivestimento esterno in alluminio non viene installato a diretto contatto con il legno, mantenendo così la circolazione dell’aria tra i due materiali.
Elevati i livelli di finitura: vetri a controllo termico o solare, realizzazione di qualsiasi tipo di apertura, forma e dimensione.
Nembo e Nembo 2.0
Nembo è il nuovo serramento in legno-alluminio campione di efficienza energetica, il top di gamma tra i serramenti in legno-alluminio Navello dal design rigoroso e lineare, proposto ad un prezzo accessibile senza rinunciare ad elevate caratteristiche prestazionali.
Leggerezza e forza
La finestra Nembo unisce le geometrie lineari del legno (con spessore 55mm) all’alluminio esterno, totalmente personalizzabile attraverso un’ampia gamma di colori e in grado di garantire la massima resistenza agli agenti atmosferici.
Più sicurezza in casa
La versione 2.0 è pensata per aumentare la sicurezza in casa: grazie al battente in legno maggiorato a 68 mm è possibile inserire un vetro triplo con doppia vetrocamera e installare il nuovo sistema antieffrazione certificato RC2.
City e City 2.0
City è la finestra in legno-alluminio che scompare letteralmente per lasciare spazio al vetro. Il telaio esterno, dal design rigoroso e lineare, è completamente incassato nel muro, aumentando così la superficie vetrata.
Design ed efficienza
City non scende a compromessi sui parametri di efficienza energetica e azzera del tutto la manutenzione della finestra. Il serramento è realizzato in due versioni: City, con battente in legno con spessore 55 mm, e City 2.0 con spessore 68 mm.
Benessere abitativo
Sul serramento è inserita una tripla guarnizione che consente di ottenere elevate prestazioni di isolamento termo-acustico. Il vetro camera è posizionato completamente verso l’esterno per aumentare l’isolamento termico ed assicurare una corretta circolazione dell’aria.